PER SAPERNE DI PIU'

L'otite media è l'infiammazione dell'orecchio medio ed è una delle più comuni cause di ipoacusia trasmissiva, soprattutto nei bambini.

Sia nella forma infetta (otite suppurativa) che nella forma non infetta (otite sierosa), del liquido si accumula nell'orecchio medio, causando un deficit nella trasmissione del suono per via aerea.

Poiché la cavità aerea dell'orecchio medio è in comunicazione diretta con le cellule mastoidee, l'infezione può diffondersi attraverso le porzioni pneumatizzate dell'osso temporale.

L'infezione generalmente inizia dal tratto alto delle vie aeree per diffondere verso l'orecchio medio attraverso la tuba di Eustachio.

I quadri che ne possono risultare sono molteplici e vanno dall'otite media acuta o sierosa all'otomastoidite acuta o cronica la quale, a sua volta, può evolvere in granuloma polipoide, colesteatoma e/o fistola perilinfatica.

 

FISIOPATOLOGIA

L'orecchio medio è spesso coinvolto nelle infezioni delle alte vie aeree.

Infezioni nasali, dei seni paranasali e della mucosa faringea possono coinvolgere la tuba di Eustachio e la mucosa dell'orecchio medio, producendo una tubo-timpanite.

Questa tubo-timpanite è spesso transitoria e non evolutiva.

In una piccola percentuale di casi invece si verifica una superinfezione batterica. L' 80% dei bambini di età compresa tra 1 e 6 anni hanno almeno un episodio di otite media acuta.

I sintomi tipicamente includono otalgia unilaterale, febbre, ipoacusia.

Il picco d'incidenza si verifica durante il primo anno di vita, raggiungendo una frequenza d'incidenza di quasi il 50% e poi gradualmente regredisce a meno del 10 % oltre gli 8 anni. In corso di otite media acuta la membrana timpanica inizialmente appare iperemica e poi sporge verso l'esterno a causa dell'accumulo di essudato purulento entro l'orecchio medio.

Spesso la membrana timpanica si perfora spontaneamente e segue un'effusione purulenta dentro il condotto uditivo esterno.

Con una pronta terapia antibiotica l'effusione purulenta rapidamente regredisce, ma un'effusione sierosa o mucosa può persistere per mesi.

L'otite media sierosa spesso segue un'otite media acuta anche se circa in un terzo dei casi non c'è nessuna precedente storia di infezione acuta.

Febbre e dolore tipicamente sono assenti.

A differenza dell'otite media acuta batterica, l'otite media sierosa raggiunge il suo picco d'incidenza tra i 5 e i 7 anni.

Anomalie della funzionalità della tuba di Eustachio sono state per lungo tempo implicate nella patogenesi dell'otite media sierosa.

E' stato suggerito che un'ostruzione meccanica o funzionale della tuba (tipico l'ingombro adenoideo) determina riassorbimento dell'aria contenuta nell'orecchio medio e trasudazione di liquido sieroso.

Comunque anche altri fattori, includenti allergie e infezioni croniche, giocano un ruolo importante nella patogenesi dell'otite media sierosa.

 

DIAGNOSI

La diagnosi di otite media acuta si basa sul riconoscimento delle tipiche variazioni della membrana timpanica in un paziente che lamenta otalgia e ipoacusia.

I più comuni organismi assoaciati con l'otite media acuta sono lo Streptococcus pneumoniae e l' Hemophilus influenza.

Una volta che la diagnosi è fatta, viene iniziata una terapia antibiotica empirica, di solito costituita da ampicillina o amoxicillina.

Se l'infezione non si risolve nel giro di pochi giorni, si può ricorrere a una miringotomia per ottenere materiale con il quale fare un antibiogramma e cominciare una seconda terapia antibiotica, questa volta mirata.

L'otite media sierosa è invece più difficile da diagnosticare in quanto i sintomi sono in genere molto più sfumati.

Il normale aspetto translucente della membrana timpanica viene perduto, e la membrana può essere retratta e l'orecchio medio atelettasico.

La diseguale mobilità della membrana timpanica durante otoscopia pneumatica è il più utile segno diagnostico della malattia.

La timpanometria può completare l'esame otoscopico, spesso mostrando un timpanogramma piatto.

 

TERAPIA

Decongestionanti e antiistaminici sono stati a lungo utilizzati per la prevenzione e il trattamento dell'otite media sierosa, anche se un recente studio doppio cieco contro un placebo non ha confermato la loro efficacia.

Se il versamento sieroso persiste oltre 2 o 3 mesi è indicata una miringotomia con inserimento di tubo di ventilazione, anche perché nelle forme bilaterali che si verificano in età scolare, possono causare un grave problema di sordità al bambino con conseguente ritardo nell'apprendimento scolastico e nella socializzazione.

 

Ritorna alla home page...
Indice delle patologie...